Bussero | GALBIATE, Italia
Uscita nr. 6A - 02 Aprile – Galbiate – Km 95 – partenza ore 8,00
Bussero, Pessano con Bornago, Caponago, Omate rondò, Burago Molgora tangenziale sud, Vimercate, Ruginello, Bernareggio, Robbiate, Imbersago, Arlate. Brivio ponte sull’Adda, Bisone, Calolziocorte, Pescate, Garlate, Galbiate, Villa Vergano, Ravellino fontana, Nava, Colle Brianza, Santa Maria Hoè bivio dell’ Alpino, Perego (Lissolo facoltativo), Sirtori, Viganò Brianza, Monticello Brianza rondò, Casatenovo, Valaperta, Cassina de Bracchi, Osnago, Brugarolo, Ronco Briantino, Bernareggio, Ruginello, Vimercate rondò Torri Bianche, Burago Molgora, Omate rondò, Caponago, Pessano con Bornago, Bussero.
Indice di difficoltà - Medio Alto - strappi di giornata - da Garlate a Galbiate a Villa Vergano fino a Ravellino - il Lissolo o la salità verso Sirtori.
Il Presidente A.S.D. Macallesi
Giordano Bonomi
NOTE GEOGRAFICHE:
Galbiate (Galbiàa in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 8 551 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia, capoluogo della Comunità montana Lario Orientale - Valle San Martino e sede del Parco regionale del Monte Barro.
La località, parte dei siti cluniacensi[3], è uno dei comuni più a nord della Brianza e si trova sul crinale che collega proprio il monte Barro con il colle di Brianza, in una posizione sovrastante il lago di Annone, il lago di Garlate e gli altri comuni limitrofi.Galbiate è famosa anche all'estero perché vi risiede il celebre cantante e attore italiano Adriano Celentano.
Powered by iCagenda