MTB 05 - 30 Dicembre - Brembo's single track - Km 65 - partenza ore 08,30

Bussero - Largo Papa Giovanni III° | Brembate, Italia
Uscita MTB 06 – 30 Dicembre - Km 65 – Brembo's single track - partenza ore 08,30
Bussero, Pessano con Bornago cascina Castiona, alzaia Naviglio Villoresi, Gessate, Masate, Cambiago, Cavenago di Brianza, Roncello, Busnago, Trezzo d’Adda campo sportivo e centrale Taccani, Concesa, Capriate San Gervasio, Crespi d'Adda, la riva fiume Brembo, Brembate centro, Fornasotto, il fiume Brembo di nuovo, Canonica d'Adda, Vaprio d'Adda centro storico, alzaia naviglio Martesana, Groppello d'Adda, Cassano d'Adda giro del Castello Borromeo, Inzago, Bellinzago Lombardo, Gorgonzola, Pessano con Bornago, Bussero. Dislivello 150 metri.
Indice di difficoltà - Medio-Basso
NOTE DI CARATTERE GEOGRAFICO
Il fiume Brembo (Brèmb o Brèmp in dialetto bergamasco[1]) è un corso d'acqua di 74 km della Lombardia; è un affluente di sinistra dell'Adda e scorre completamente nel territorio della Provincia di Bergamo, dando il nome alla Val Brembana.
Il Brembo nasce da quattro rami sorgentizi. Il principale sgorga ai piedi del Pizzo del Diavolo di Tenda, presso l'omonimo laghetto, nelle prealpi Orobiche, ed è denominato Brembo di Carona. Un altro ramo proviene dal bacino del Pizzo Rotondo ed è denominato Confluente di Cambrembo. Il terzo ramo ha origine dal bacino del Corno, a nord di Foppolo. Il Confluente di Cambrembo e il Brembo di Foppolo si congiungono presso Valleve, originando il Brembo di Valleve. Il Brembo di Valleve si unisce al Brembo di Carona, presso Branzi, originando il Brembo Orientale o Brembo di Branzi. Il Brembo di Branzi riceve inoltre le acque del torrente Valsecca. A Lenna il Brembo di Branzi si unisce al Brembo Occidentale o Brembo di Olmo, che nasce ai piedi del Monte Azzarini, presso Mezzoldo.
Il Brembo di Olmo è poi alimentato dai torrenti Mora (che proviene dal Passo di San Marco) e Stabina; quest'ultimo percorre la Valtorta. A Lenna si può dire che inizi il "vero" Brembo, visto che tutti i rami sorgentizi che lo formano si sono riuniti. Il Brembo prosegue percorrendo la Val Brembana, dove viene alimentato da diversi corsi d'acqua, i più importanti dei quali per la loro portata sono il Parina, l'Enna o Taleggia che scende dalla Val Taleggio e si congiunge al Brembo nel centro abitato di San Giovanni Bianco, l'Ambria, che scende dalla Valle Serina, il Brembilla che forma la Valle Brembilla e sfocia nel Brembo presso i ponti di Sedrina, l'Imagna, presso Villa d'Almè, ed il Dordo, nell'Isola bergamasca.
Il Brembo è un affluente di sinistra dell'Adda, in cui si getta nei pressi di Crespi d'Adda, esattamente tra i comuni di Capriate San Gervasio, Canonica d'Adda e Vaprio d'Adda, sul confine tra le province di Bergamo e Milano. Il Brembo è il maggior affluente dell'Adda per portata.
Brembate, Italia
Google Maps
Altre date
- 30 Dicembre 2018 08:30 - 12:00
- 30 Dicembre 2018 08:30
Powered by iCagenda