Uscita nr. 3A - 10 Marzo – Bergamo Alta – Km 90 – partenza ore 08,00

Uscite 2019
Bergamo
  10 Marzo 2019 08:00 - 12:00

  Bussero  |  Bergamo, Italia


Uscita nr. 3A - 10 Marzo – Bergamo Alta – Km 90 – partenza ore 08,00

Bussero, Pessano con Bornago, Gessate, Masate, Trezzano Rosa, Grezzago, Trezzo d’Adda, Capriate San Gervasio, Bottanuco, Madone, Chignolo d’Isola, Terno d’Isola, Presezzo, Bonate Sopra, Ponte San Pietro, Mozzo, Madonna del Bosco di Bergamo, Pascolo dei Tedeschi, Colle di San Vigilio, Belvedere di Bergamo Alta, Bergamo Bassa tunnel-ex ospedale, Curno, Ponte San Pietro, Bonate Sopra, Bonate Sotto, Madone, Filago, Grignano centro, Capriate San Gervasio, Trezzo d’Adda, Vaprio d’Adda, Trezzano Rosa, Masate, Gessate, Pessano con Bornago, Bussero. Dislivello 670 metri.

Indice di difficoltà - Medio Alto - per la presenza in sequenza degli strappi della Madonna del Bosco di Bergamo,del pascolo Tedeschi e del Colle di San Vigilio


Note di interesse storico geografico:

Bergamo è una città della Lombardia a nord-est di Milano ed è il quarto centro più popolato dopo Miklano,Brescia e Monza. La zona più antica, chiamata Città Alta e caratterizzata da strade lastricate, ospita il Duomo della Città; è circondata dalle mura veneziane ed è accessibile con la funicolare. Qui si trovano anche la basilica romanica di Santa Maria Maggiore e l'imponente Cappella Colleoni, con affreschi settecenteschi di Tiepolo.

L'abitato di Bergamo è suddiviso in due parti distinte, la «Città Bassa» e la «Città Alta»; quest'ultima è posta in altitudine più elevata e ospita la maggioranza dei monumenti più significativi, mentre la Città Bassa – benché sia anch'essa di antica origine e conservi i suoi nuclei storici – è stata resa in parte più moderna da alcuni interventi di urbanizzazione. Le due porzioni dell'abitato sono separate dalle mura venete, annoverate dal 2017 fra i patrimoni dell'umanità tutelati dall'UNESCO.

Bergamo è soprannominata «la città dei Mille» per via del cospicuo numero di volontari bergamaschi – circa 180[8] – che presero parte alla spedizione dei Mille guidata da Giuseppe Garibaldi, episodio cruciale del Risorgimento.

 

 

Telefono
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Uscita N°
3A
Distanza Km
90
Livello Difficoltà
Medio-Alto
Luogo
Via delle Mura Venete.
Bergamo, Italia

 

Google Maps


 

Altre date


  • 10 Marzo 2019 08:00 - 12:00
  • 10 Marzo 2019 08:00

Powered by iCagenda

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Advertisement
If you accept, the ads on the page will be adapted to your preferences.
Google Ad
Accept
Decline