Uscita nr. 23A - 30 Luglio – Morterone di Lecco – Km 125 – partenza ore 7,00

Uscite 2017
Morterone
  30 Luglio 2017 07:00 - 13:30

  Bussero  |  Morterone, Italia


 Uscita nr. 23A – 30 Luglio – Morterone di Lecco – Km 125 – partenza ore 7,00


Bussero, Pessano con Bornago, Caponago, Omate rondò, Burago Molgora, Vimercate tangenziale sud, Ruginello, Bernareggio, Verderio Inferiore, Verderio Superiore, Paderno d’Adda ponte San Michele, Calusco d’Adda, Carvico, Villa d’Adda, Brivio, Bisone, Calolziocorte, Vercurago, Maggianico, Lecco Bione, Laorca, Ballabio, Morterone, Laorca, Ballabio, Lecco Bione, Maggianico, Vercurago, Calolziocorte, Bisone, Brivio, Arlate, Imbersago centro, Robbiate, Merate ospedale, Brugarolo, Ronco Briantino, Bernareggio, Ruginello, Vimercate rtangenziale sud e rondò Torri Bianche, Burago Molgora, Omate rondò, Caponago, Pessano con Bornago, Bussero.

Indice di difficoltà - Alto - per i lunghi chilometri di salita da Lecco verso Ballabio e poi verso Morterone.


NOTE DI CARATTERE STORICO GEOGRAFICO:


Morterone (Murterun in dialetto valsassinese) è un comune italiano di 34 abitanti[1] della provincia di Lecco in Lombardia. È il più piccolo comune italiano per popolazione[3]. Nel paese risiedono soprattutto persone anziane, ma anche alcune coppie giovani.[1][4]A Morterone c'è una chiesa, ma mancano le scuole: i bambini si recano a Ballabio o a Lecco con un servizio scuolabus o con le auto private, percorrendo la tortuosa strada (15 km circa fino a Ballabio) che raggiunge il piccolo comune costeggiando le pendici del monte Due Mani e che culmina alla Forcella di Olino prima di ridiscendere.Il consiglio comunale di Morterone, di cui fa parte più di un terzo degli abitanti, si riunisce preferibilmente a Ballabio.Morterone fa parte della Comunità Montana della Valsassina.

Il piccolo paese è situato ai piedi del Resegone, in un territorio di boschi in cui si possono percorrere magnifici sentieri. In posizione molto isolata, tanto che la valle ai suoi piedi si chiama Remota, questa piccola valle confluisce con la val Bordesigli nella val Taleggio e forma il Brembilla che sfocia nel Brembo a Ubiale Clanezzo a solo 16 km da Bergamo. Confina a nord con i comuni di Ballabio, Cremeno, Cassina Valsassina, Moggio e Vedeseta, confina a sud con i comuni di Lecco e Brumano, a est con i comuni di Vedeseta e Brumano e a ovest con i comuni di Ballabio e Lecco.

Il Presidente A.S.D. Macallesi
         Giordano Bonom



 

Telefono
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Uscita N°
23A
Distanza Km
125
Livello Difficoltà
Alto
Luogo
23811 Morterone LC, Italia

 

Google Maps


 

Altre date


  • 30 Luglio 2017 07:00 - 13:30
  • 30 Luglio 2017 07:00

Powered by iCagenda

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Advertisement
If you accept, the ads on the page will be adapted to your preferences.
Google Ad
Accept
Decline