Uscita 22A - Sotto il Monte Abbazia di Fontanella - Km 100 - partenza ore 7,00

Uscite 2017
Abbazia_Fontanella
  23 Luglio 2017 07:00 - 12:00

  Bussero  |  Sotto il Monte Giovanni XXIII, Italia

Uscita 22A - 23 Luglio - Sotto il Monte Abbazia di Fontanella – Km 100 – partenza ore 7,00

Bussero, Pessano con Bornago, Caponago, Omate rondò, Cascina Morosina, Agrate Brianza, Peregallo, Gerno di Lesmo, Macherio, Sovico, Albiate, Carate Brianza, Vergo-Zoccorino,  Visconta,  Casaretto,  Renate, Oriano, Cassago Brianza, Bulciaghetto,  Bulciago, Barzago, Bevera di Sirtori, Santa Maria Hoè bivio dell'Alpino, Mondonico, Brivio, Cisano Bergamasco, Odiago, Villa d’Adda, Carvico, Sotto il Monte Abbazia di Fontanella, Calusco d’Adda, Paderno d’Adda ponte San Michele, Verderio Superiore, Verderio Inferiore, Aicurzio, Castel Negrino, Ruginello, Vimercate tangenziale sud e rondò Torri Bianche, Burago Molgora, Omate rondò, Caponago, Pessano  con Bornago, Bussero.


Indice di difficoltà - Medio Alto - per la presenza di proposte altimetriche non eccessivamente lunghe ma  comunque impegnative come l'ascea alla Abbazia di Fontanella.


Note di arattere storico geografico:

Fondazione e priorato

Il 13 gennaio 1080 venne fondato, per iniziativa di Alberto da Prezzate, il priorato di Sant'Egidio. Esso nacque dalla pietas di un potente e del suo consortium familiare, che attraverso quest'opera cercava la salvezza dell'anima ma, al contempo, affermava la propria potenza.

Il priorato rientrò in quella rete europea di priorati sviluppatasi da Cluny e attorno a Cluny venendo a fare parte di un ordine la cui benemerenza maggiore fu l'avere promosso la riforma della Chiesa e la cui potenza fu presto causa della propria decadenza.[3]

Il 12 aprile 1473 papa Sisto IV tolse la comunità monastica da Fontanella. L'8 ottobre 1575 il priorato venne annesso (insieme al priorato di Pontida) ai beni della basilica di San Marco a Venezia dall'arcivescovo di Milano Carlo Borromeo.[4]

Parrocchia

Intorno al 1630 la chiesa di Sant'Egidio tornò sotto il controllo della diocesi bergamasca. Il 27 maggio 1699 venne eretta la parrocchia di Fontanella e le furono assegnati un parroco e un chierico. Nel 1861 aveva 1200 parrocchiani.

Il 7 luglio 1945 il vescovo bergamasco Adriano Bernareggi trasferì la parrocchia di Sant'Egidio alla chiesa del Sacro Cuore di Gesù. Il 7 maggio 1946, per volontà dello stesso vescovo Bernareggi, la chiesa di Sant'Egidio tornò autonoma e la parrocchia si divise. Il 17 luglio 1986 la parrocchia di Fontanella fu soppressa e ritornò a far parte della parrocchia del Sacro Cuore.[4]. Fino a circa il 1986 Fontanella era chiamata Fontanella del Monte e, quindi, la sua parrocchia era di Sant'Egidio di Fontanella del Monte. Negli anni 1964-1992 ha abitato qui David Maria Turoldo, famoso poeta e teologo friulano, che qui è sepolto nel piccolo cimitero.[5]

Il Presidente A.S.D. Macallesi
         Giordano Bonomi

 



 

 

 

 

Telefono
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Uscita N°
22A
Distanza Km
100
Livello Difficoltà
Medio-Alto
Luogo
24039 Sotto il Monte Giovanni XXIII BG, Italia

 

Google Maps


 

Altre date


  • 23 Luglio 2017 07:00 - 12:00
  • 23 Luglio 2017 07:00

Powered by iCagenda

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Advertisement
If you accept, the ads on the page will be adapted to your preferences.
Google Ad
Accept
Decline